
La batteria è il cuore pulsante della musica, uno strumento che incarna energia e dinamismo. Con i suoi ritmi avvolgenti e i suoi groove potenti, la batteria è capace di dare vita a ogni genere musicale. Il nostro corso offre un'esplorazione approfondita delle tecniche di base e avanzate.
Nato nel 1974, si avvicina giovanissimo alla musica studiando il pianoforte sotto la guida del padre, eccellente musicista polistrumentista. All’età di 10 anni scopre il mondo della batteria e delle percussioni studiando prima con il M° Santone Salvatore (batterista e percussionista),e successivamente con il
M° Antonio Santangelo (presidente del P.A.S. Italia) che lo guiderà per tutto il percorso di studio fino al diploma in Strumenti a Percussione conseguito presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia nel1998.
Nel 1994 e vincitore del concorso nazionale per percussionisti e batteristi“Drums Open Competition” in due categorie: cat “A” come solista (primo assoluto), categoria “D”in quintetto. Nel 1998 si esibisce, in formazione come timpanista nei concerti organizzati dalla provincia di Foggia: “Musica nelle corti di capitanata”, eseguendo in prima assoluta “SPECCHIO”, brano
originale per due percussionisti scritto dal M° Luigi Marinaro e, nello stesso anno, gli è conferita dal Conservatorio “Giordano” una borsa di studio per le attività artistiche svolte.Anno 2001-2003; Approfondisce gli studi del tamburo militare e dei rudimenti in Svizzera a Basilea; dove si specializza sul sistema di notazione di Berger, sullo sviluppo tecnico del tamburo militare esull’interpretazione e
l’applicazione ritmica degli stili più adottati dalle formazioni moderne di DRUM LINE, MARCHING (Americane, Svizzere e scozzesi).Si perfeziona sulla batteria con Ettore Mancini, frequentando per 4 anni i corsi superiori (2003-2007) Con lo stesso M°Mancini consegue un Master sulla didattica e il perfezionamento sulla batteria (2012). Partecipa a seminari tenuti da: Agostino Marangolo, Cristiano Micalizzi, Maxx Furian, Alfredo Golino, Lele Melotti, Derek Willson, ElladeBandini,Michele Vurchio, Steve Smith, Dave Weckl, Horacio Hernandez “el negro”, Benny Greb, Alex Battini de Barreiro, Dannis Chambers.
• Master class di Batteria con Christian Meyer Presso Sonus Factory di
Roma (2009)
• Master class con Gavin Harrison "Recording Studio" presso Protosound
Studio, Chieti Scalo. (2014)
Simone Tomei, batterista di impronta rock/pop con una spiccata attenzione alla versatilità, inizia a studiare lo strumento in adolescenza e si specializza con alcuni dei migliori batteristi italiani, frequentando seminari e praticando sin da subito una intensa attività sul palco. Simone fa dell'efficacia e la funzionalità al contesto le sue caratteristiche principali, peculiarità che lo portano a collaborare, in Italia e all'estero, con numerose band e tribute band, tra cui "L'orchestraccia", nota band folk romana, la tribute band degli Aerosmith: "Eurosmith", e la cartoon rock band nella quale milita attualmente: "CdA". Band con la quale è costantemente in tour nei più grandi e importanti live club e festival italiani grazie ad una crescente notorietà che la band acquisisce anche attraverso il noto format "Mai Dire Goku". Di pari passo all'attività live ha inciso numerosi album e insegnato privatamente e in diverse scuole romane.